Strutture in acciaio

New Web site 2.0

SERRE SOLARI FOTOVOLTAICHE

SERRE FOTOVOLTAICHE

 

 Prezzi indicativi

Un preventivo dettagliato verrà fatto solo dopo una progettazione della struttura e dell'impianto fotovoltaico.

Contattate i nostri uffici per avere una preventivazione della progettazione preliminare.

 

Le serre sono strutture destinate all'uso agricolo e perciò le colture che verranno prodotte al loro interno rivestono un'importanza fondamentale nella definizione dell'intervento.

L'idea di realizzare delle serre che grazie ad una copertura fotovoltaica siano in grado di produrre anche energia elettrica risolve il problema del forte consumo energetico necessario per la produzione serricola ma rende ancora più complesso il discorso da affrontare in sede di progettazione.

La serra fotovoltaica deve garantire allo stesso tempo la produzione agricola e la produzione di energia elettrica. 

Serre fotovoltaiche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le colture protette, quelle la cui produzione avviene in ambiente protetto, in massima parte ortofloricola e vivaistica, hanno necessità di determinate condizioni climatiche, in particolare luce e temperatura. 

Le serre fotovoltaiche devono quindi essere studiate per garantire il corretto equilibrio fra un adeguato irraggiamento interno nel periodo invernale e una sufficiente protezione da eccessivo irraggiamento durante il periodo estivo.

La luminosità della serra è fondamentale per le colture; deve essere uniforme quanto più possibile e garantita per il maggior numero di ore giornaliere possibile.

Colture che necessitano di luce diretta di notevole intensità possono essere poste in serre in cui i moduli non coprano l'intera superficie ma siano posti a scacchiera in modo da garantire comunque un certo irraggiamento solare durante l'arco della giornata. In alternativa si può considerare l'utilizzo di pannelli fotovoltaici semitrasparenti.

Gli aspetti da tenere in considerazione sono molti: coltivazioni in fuori suolo o no, coltivazioni orticole o floricole, diverse esigenze geografiche e climatiche, il mercato locale, tutti i componenti e gli accessori di impiantistica.

Serra Fotovoltaica

L'energia elettrica prodotta dai moduli fotovoltaici può essere utilizzata per la serra stessa: impianti per la climatizzazione, per il suo controllo e la sua gestione, impianti di irrigazione, movimentazione di bancali e di aperture per la ventilazione, e così via. 

 

 

 

 

 

Per la complessità di questo duplice sistema agricolo-energetico è necessario un approccio multidisciplinare che garantisca la realizzazione di un prodotto finito di qualità.

Per questo motivo è d'obbligo il passaggio attraverso lo studio di fattibilità preliminare eseguito in maniera dettagliata e sistematica al fine di portare avanti un concreto e serio impegno finalizzato ad un investimento importante.

Sposare questa filosofia corrisponde a scegliere MECH come partner per la tua serra fotovoltaica!

 

Mech si propone per la progettazione preliminare dell'impianto fotovoltaico su serra: studio del sito, definizione della geometria della struttura, valutazione degli ombreggiamenti, calcolo dell'irraggiamento al suolo, confronto fra soluzioni diverse per tipologia di serra.

 

Sono disponibili serre fotovoltaiche fuori standard con preventivo su richiesta.

Sono complete di inverter, moduli fotovoltaici e cablaggi elettrici.

E' possibile richiedere la progettazione e la fornitura anche della sola struttura in acciaio.

Mech realizza serre standard che possono essere posate con plinti oppure con viti nel terreno.

Le serre normalmente non hanno necessità di particolari permessi da parte degli enti comunali e godono della totale integrazione.

 

Serra fotovoltaica multifalda