New Web site 2.0
01/09/2008
01/09/2008
Il futuro dell'energia? Il solare o il nucleare, attraverso l'utilizzo del torio, metallo reperibile in natura. E' questo il parere del professor Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica. E' chiaro l'obiettivo dello scienziato: "Occorre trovare urgentemente un'alternativa ai fossili. Se l'energia viene meno ci sarà una crisi cruenta per l'umanità". Due le soluzioni individuate da Rubbia: "Quella più immediata e più seria è l'energia solare, che se utilizzata in maniera corretta è sufficiente per il futuro dell'umanità. L'altra soluzione - ha spiegato il professore - è una nuova forma di nucleare. Quello di oggi è limitato e potrebbe un giorno presentare i problemi che abbiamo ora con il petrolio. Il futuro è il torio come sorgente nuova di energia, al posto dell'uranio. Una tonnellata di torio produce la stessa quantità energetica di 200 tonnellate di uranio. Di tale risorsa vi sono tra l'altro riserve estremamente abbondanti.
Da "Il giornale dell'Ingegnere", nr. 13 - 15 Luglio 2008