New Web site 2.0
Rari quegli eventi che sottopongono le strutture a sollecitazioni estreme, ed è irragionevole progettare in funzione del loro improbabile verificarsi. L'uso accorto di appropriati sistemi, però, può mitigare le conseguenze peggiori dovute ad azioni disastrose. I telai d'acciaio possiedono una grande duttilità e possono sopportare severe deformazioni senza pregiudicare l'integrità della struttura.
Nel terremoto di Città del Messico nel 1985, furono molti i casi di edifici civili con telai d'acciaio ancora in piedi dopo la scossa, circondati da costruzioni in cemento armato distrutte, a causa della naturale friabilità del materiale.
Terremoto di Città del Messico